
Mario Gioia Architetto
Iscritto all'Albo dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Reggio Emilia.
Si laurea in Architettura presso la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Parma e nel suo percorso formativo-professionale, ha maturato numerose competenze e conoscenze.
Specializzato in architettura sostenibile, con spiccata propensione ed interesse verso l'equilibrio e la rinnovabilità dell'ecosistema, sul quale opera nelle diverse scale d’intervento.
Opera nel campo del recupero edilizio, delle nuove costruzioni e del restyling, curando l'iter procedurale di un opera, sia nel settore privato che pubblico, in tutte le sue fasi di sviluppo.
Dallo studio di fattibilità, alla progettazione definitiva ed esecutiva architettonica, alla direzione dei lavori e redazione delle pratiche edilizie, fino alla realizzazione del modello 3d e BIM.
L'assidua frequenza dei cantieri edili e la qualificata formazione professionale, contraddistinta dalla partecipazione a diversi corsi di aggiornamento, ne completano il profilo professionale di progettista e direttore dei lavori, in grado di seguire interventi che spaziano dalla scala di dettaglio fino a quella urbanistica.
In virtù delle competenza professionali sopra elencate è quindi in grado di espletare tutte le fasi necessarie per il completamento dell'iter procedurale richiesto.


Formazione professionale certificata [imadeitaly.com/architetto/mario-gioia]
| LA RIFORMA NORMATIVA SUI LL.PP. INTRODOTTA DAL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI
| RETROFIT AUDITING, LOW ENERGY AND RETROFITS IN THE EU
| EDIFICIO IN LEGNO E TERRAPAGLIA ALLEGGERITA
| ALVARO SIZA. VIAGEM SEM PROGRAMA
| Convegno tecnico formativo RIFORMA PER LA SEMPLIFICAZIONE DELL'ATTIVITÀ EDILIZIA
| Involucro edilizio e Prestazioni energetiche
| Sostenibilità ed Ambiente. Progettare Edifici a basso impatto
| Verso edifici ad energia quasi zero
| Impianti e Sistemi ad Alta efficienza energetica
| INA CASA ROSTA NUOVA
| Strumenti per la Professione e la Progettazione
| Riqualificare l’esistente. Tra Edilizia privata ed Edifici storici
| STATI GENERALI DEL PAESAGGIO
| Edifici in legno e comportamento energetico
| Progetto Architettonico e Sicurezza
| Tecnologia dei serramenti nel progetto architettonico
| Involucro edilizio e Prestazioni energetiche
| Design e Progettazione. Tra Spazi interni e Outdoor
| Progettare con la Luce
| Design & Architettura. Il Progetto degli spazi
| Riqualificare l’esistente. Tra Edilizia privata ed Edifici storici
| Impianti e Sistemi ad Alta efficienza energetica
| Recupero Architettonico. Sistemi e tecniche per la rigenerazione degli edifici
| Sostenibilità e ambiente. Progettare edifici a basso impatto
| PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE Normative, tecniche e uso dei materiali
| Sicurezza negli impianti sportivi e Tecnologia del vetro: Normativa e Soluzioni
| Deontologia e procedure
| Architetture trasparenti. Soluzioni, Design & Tecnologia del Vetro nel Progetto
| L'importanza della Luce Naturale nei luoghi di Lavoro: Prestazioni e Comfort
| Alte prestazioni e bassi consumi per il Riscaldamento. Tecnologie e sistemi a confronto
| La trasformazione degli ambienti interni tramite l'illuminazione Naturale
| Messa in sicurezza certificata delle vetrate: tra riqualificazione edilizia e nuove costruzioni
| Edifici "sismo-resistenti" Innovazione tra Strutture ed alte Prestazioni energetiche
| Il Progetto degli spazi Flessibili. Dal Residenziale a Retail e Alberghi
| Noi Tech Park Archeologia industriale integrata con un edificio innovativo, l’alluminio come materiale di continuità
| Edifici ad alte prestazioni energetiche e sistemi costruttivi minerali
| Progetto architettonico e Spazi Outdoor. Pergole e sistemi in alluminio tra design e sostenibilità
| CIAM 2019 | Open talks 2 - Contributi in relazione ai progetti inseriti nella Grid Second Life
| Acustica + Design. La progettazione dei rivestimenti fonoassorbenti: normativa, soluzioni e best practices
| Comfort acustico e Pavimentazione. Migliorare le prestazioni attraverso la riqualificazione del “sistema pavimento”
| Edifici con Struttura in Legno
| Finiture e rivestimenti nel progetto architettonico
| Il Progetto architettonico con sistemi a secco
| Performance & Tecnologia nell’involucro trasparente degli edifici
| Strumenti per la Professione e Progettazione
| Isolamento dell'involucro edilizio. Alte Prestazioni tra riqualificazione e nuove costruzioni